Le storiche vicende del Caffé delle Guide e il nostro territorio, ai piedi della montagna.

Il nome
& il dialetto

Croméyeuï Café è lo storico caffé delle Guide Alpine di Courmayeur. Abbiamo scelto questo nome ispirandoci al libro del cultore del paese e appassionato delle nostre montagne Gioacchino Gobbi, “Croméyeuï Mont Blanc”.

Croméyeuï è la versione in Patois di Courmayeur e il Patois è il dialetto della Valle d’Aosta, una parlata franco-provenzale.

fiori
Una storia di ghiacci e montagne

La società delle Guide di Courmayeur, la cui sede è parte del nostro stesso edificio, si è costituita nel 1850. La società cresce e si sviluppa ancor di più a partire dalla prima ascensione del Monte Bianco nel 1863.

john ruskin

“Le montagne sono le grandi cattedrali della terra con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle”.

Il 24 agosto 1895, Émile Rey cade dalla gengiva del Dente del Gigante, in un punto considerato poco rischioso; era slegato.

fiori
emile ray
fiori

Federico & Benedetta

Proprio l’amore per la montagna che spinse le Guide Alpine ad intraprendere le loro avventure, ci ha portato ad avviare, nel 2024 i lavori di ristrutturazione del locale. Abbiamo sentito forte il valore storico e sociale di questo Caffé

che porta con sé una grande responsabilità: la ricostruzione del “Noi”, di uno spazio di tutti, quotidiano e che possa lasciare quella stessa traccia emozionale nella vostra memoria.

Foto di gruppo
Federico e Benedetta
francobollo courmayer